CISA Multitop MATIC: infissi in alluminio e ferro
Con la nuova serratura CISA Multitop MATIC per serramenti in alluminio e ferro, per inferriate e scuroni, per chiudere basta accostare l'anta al battente della porta, ottenendo così la fuoriuscita automatica dei 3 scrocchi e dei 3 catenacci, senza bisogno della chiave.
Per uscire, invece, basta abbassare la maniglia, ma è possibile escludere la funzione chiudendo a chiave la serratura.
Con il sistema a sei punti di chiusura, massimo grado di security a livello europeo, la protezione è semplice e immediata.
Grazie all’accessorio MOTORE CISA, sarà possibile motorizzare la serratura e aprire la porta anche da remoto, senza l’utilizzo della chiave, scegliendo tra le varie modalità quella più adatta alle proprie abitudini: citofono, tastiera, transponder, tessera, telefono, etc.
Perchè scegliere la Multitop MATIC?
Per la tua casa |
|
Per l'installatore |
|
Per il progettista |
|


I PUNTI DI FORZA DELLA SERRATURA CISA MULTITOP MATIC
![]() | CHIUSURA AUTOMATICA, SEMPRE IN SICUREZZA Accostando l’anta al battente della porta, si ottiene la chiusura automatica dei 3 scrocchi e dei 3 catenacci a gancio.
|
![]() | 3 SCROCCHI SEMPRE IN PRESA Garantiscono una chiusura ermetica della porta e il libero scorrimento dei ganci, grazie ad uno spessore maggiore degli scrocchi.
|
![]() | INTERCAMBIABILITA’ DELLE CAVE DI LAVORAZIONE SUL PROFILO Multitop MATIC consente di mantenere sul profilo le attuali cave di lavorazione di tutte le serrature appartenenti alla famiglia Multitop (PRO e MAX), ad eccezione dei profili in cui è necessaria una lavorazione aggiuntiva nella zona del fermavetro. Multitop MATIC consente anche di mantenere le contropiastre già in uso per tutte le serrature della famiglia Multitop.
|
![]() | FUNZIONE BLOCCO MANIGLIA
|
![]() | MOTORE CISA
|
SU QUALI INFISSI PUO' ESSERE INSTALLATA?
- Porte d’ingresso
- Porte di entrate secondarie
- Inferriate e scuroni a protezione di porte finestre
- Porte scorrevoli
CARATTERISTICHE TECNICHE
- Spessore scatola 15,5 mm.
- Scatola chiusa.
- Entrata 35-40-45 mm.
- Interasse 85 e 92 mm.
- Scatola in metallo pressofuso con rivestimento in zinco.
- Coperchio in acciaio con rivestimento in zinco.
- Frontale rasabile in alto e in basso in acciaio INOX.
- Scrocco della serratura centrale regolabile da 10 a 16 mm e autobloccante.
- 2 scrocchi dei punti di chiusura laterali regolabili da 9 a 15 mm.
- Sensore “riarmo automatico” regolabile da 9 a 15 mm.
- Catenaccio centrale con sporgenza 20 mm.
- Ganci dei punti di chiusura laterali con spessore 8 mm e sporgenza 25 mm in acciaio temprato.
- Luce ganci 16 mm.
- Piastra di protezione per grado 7 art. 1.06436.12/13.0.
- Predisposizione per installazione del micro interruttore sulla scatola dei punti di chiusura laterali.
- Quadro maniglia 8 mm.
- Fori DIN per montaggio placca maniglia passante.
- Mano ambidestra.
DOTAZIONE
- Coppia borchie in nylon art. 1.06012.01.0.
- Viti di fissaggio serratura e cilindro.
- Foglio istruzioni.
A RICHIESTA
- Accessorio MOTORE CISA per apertura motorizzata (art. 1.E0000.00.0).
- Accessorio fermo a giorno / funzione semiautomatica (art. 1.06120.00.0).
- Cilindro a profilo europeo.
- Contropiastre regolabili in metallo (vedi vademecum specifico).
- Borchia di protezione cilindro art. 1.06460.05.0.
- Kit di prolunga superiore 1.06444.86/87/96.0
NORMATIVE
- Grado 6 Security secondo la norma europea prEN15685:14 (meccanica) e EN14846:08 (meccanica + MOTORE CISA).
- Grado 7 Security secondo la norma europea prEN15685:14 (meccanica) e EN14846:08 (meccanica + MOTORE CISA) utilizzando le piastre di protezione per la serratura e i punti di chiusura laterali art. 06436.
- Adatta per porte certificate EN1627:11 fino alla classe di resistenza WK/RC4.
PRESENTAZIONE MULTITOP MATIC
ISTRUZIONI DI INSTALLAZIONE MULTITOP MATIC